Eva-qu - Supposte per la stitichezza - 6 Supposte Effervescenti
- Disponibilità: Disponibile
- Produttore: SO.SE.PHARM Srl
- Codice articolo: 906700911
- Punti fedeltà: 4
- 4,65€
- 7,90€
- Risparmi 3,25€
Eva-qu
Supposte per la stitichezza
Eva-qu è un dispositivo medico in supposte effervescenti, indicato per contrastare la stitichezza e favorire il transito intestinale.
La vera caratteristica di questa supposta è che non contiene principi attivi ad azione lassativa ma, agisce semplicemente sfruttando il fatto di essere effervescente così da andare a stimolare e massaggiare delicatamente le pareti dell'ultimo tratto dell'intestino facilitandone la fisiologica riattivazione.
Eva qu agisce localmente e riproduce l'effetto di un clisma senza avere, però, la stessa invadenza.
Come si utilizza Eva-qu
Usare una o più supposte per ogni trattamento.
La supposta Eva-qu una volta introdotta all’interno della cavità anale si trova a stretto contatto con la temperatura corporea. Dopo circa 3-4 minuti la supposta si dissolve e sprigiona la CO2 responsabile per l’effetto effervescente caratterizzato dalla produzione di tantissime micro-bollicine. Le “bollicine” formate esercitano un effetto locale “massaggiando” le pareti del retto. La supposta disciolta, inoltre, ammorbidisce le feci-stagnanti localizzate a livello dell’ampolla rettale promuovendo il distacco ed una veloce e soddisfacente evacuazione. Il ripetuto impiego, della supposta evaqu favorisce, inoltre, la riabilitazione del fisiologico meccanismo di defecazione “impigrito”.
Avvertenza
Le supposte eva/qu per adulti non sono indicate in bambini e ragazzi sotto i 12 anni. Usare una o più supposte per ogni trattamento. Una sensazione di incompleto svuotamento o un modesto bruciore momentaneo non devono preoccupare. Si risolvono rapidamente. La supposta contiene polietilenglicole che può causare irritazione.
Controindicazioni
Non esistono controindicazioni all'impiego delle supposte evacuanti eva/qu. La supposta può essere utilizzata anche in presenza di emorroidi o lesioni locali - anche se usate frequentemente e prolungatamente. La supposta è composta da sostanze naturali e del tutto atossiche (bicarbonato di sodio, bitartrato di potassio) utilizzate anche in molte preparazioni alimentari.