L’arrivo del nuovo anno è un’occasione perfetta per adottare abitudini che promuovano il benessere fisico e mentale, partendo da alcuni rituali mattutini, che possono influire positivamente sull’intera giornata, aumentando la produttività e migliorando l’umore.

Ogni piccolo gesto mattutino contribuisce a costruire un inizio giornata più armonioso e va scelto in sintonia con le proprie esigenze, vediamo insieme come e perché.

Cura del corpo

Il risveglio è il momento ideale per dedicarsi alla cura del corpo.

Partiamo dalla doccia: se si alternano getti d’acqua calda e fredda, si riesce a stimolare la circolazione e a rinvigorire i tessuti. Subito dopo, va eseguito un massaggio, utilizzando oli naturali come quelli di mandorle o cocco, per idratare e nutrire la pelle, oltre che per regalarsi un momento di rilassamento.

In alcuni giorni, la detersione mattutina può essere seguita da un’esfoliazione delicata (una o due volte alla settimana), per eliminare le cellule morte e avere una pelle sempre luminosa, mentre, in altri, si può eseguire un trattamento con fanghi o creme specifiche per favorire la microcircolazione e ridurre eventuali segni di stanchezza.

Cura della mente

Prendersi del tempo per sé è essenziale per partire con la giusta energia mentale e la meditazione mattutina, anche se breve, è un potente strumento per ridurre lo stress e focalizzarsi sugli obiettivi.

Bastano anche solo dieci minuti di respirazione consapevole per calmare la mente e favorire il rilassamento e, se non si ha troppo tempo al mattino, in alternativa, si può praticare mindfulness durante azioni comuni, come sorseggiare il caffè o preparare la colazione, portando l’attenzione ai movimenti e alle sensazioni.

Parliamo di semplici gesti che permettono di iniziare la giornata con maggiore chiarezza mentale e consapevolezza del presente. Infine, dedicare qualche minuto a semplici esercizi di stretching aiuta a risvegliare il corpo e a migliorare la postura.

La colazione giusta

La prima colazione svolge un ruolo cruciale nel fornire energia. È importante mangiare presto, per attivare l’organismo che, al primo mattino, tende a metabolizzare meglio i carboidrati e gli altri principi. Chiaramente, ci sono esigenze che cambiano di persona in persona, ma una buona colazione deve sempre apportare diversi principi essenziali quali le fibre, i sali minerali, le proteine e le vitamine.

Si può optare per un pasto leggero ma nutriente, scegliendo tra frullati di frutta fresca, yogurt o latte vegetale, abbinati a semi o cereali integrali, evitando alimenti ricchi di zuccheri raffinati o grassi pesanti, per mantenere alta l’energia per tutta la mattinata. Chi preferisce il salato può optare per avocado su pane integrale o verdure crude con hummus.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.