Con l’arrivo dell’inverno, la pelle è messa a dura prova: le basse temperature, il vento e gli sbalzi termici possono danneggiare il film idrolipidico che protegge l’epidermide, causando secchezza, screpolature e una sensazione di tensione cutanea. Per mantenere una pelle luminosa e ben idratata, è essenziale adottare una skincare routine mirata, ricca di prodotti nutrienti e protettivi. La giusta combinazione di abitudini e trattamenti aiuta non solo a prevenire i danni, ma anche a migliorare l’aspetto generale della cute.

Come evitare la secchezza e le screpolature

La disidratazione cutanea è un problema comune durante i mesi invernali: come anticipato, il freddo riduce la produzione di oli naturali, fondamentali per trattenere le molecole d’acqua e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne. Di base, dopo la detersione, l’applicazione di un tonico idratante può preparare la pelle a ricevere i successivi trattamenti, migliorandone l’efficacia, poi, per evitare la perdita di lipidi, è importante utilizzare una crema idratante ricca di principi attivi emollienti, come ceramidi, acidi grassi e steroli.

Le maschere viso rappresentano un ulteriore alleato per combattere secchezza e screpolature: formulazioni con glicerina o acido ialuronico, per esempio, garantiscono un’idratazione profonda, mentre le maschere a base di argilla o caolino aiutano a eliminare le impurità senza aggredire la pelle. Una routine che includa trattamenti settimanali di questo tipo è essenziale per mantenere la cute elastica e luminosa.

I migliori prodotti naturali

Per proteggere la pelle durante l’inverno, gli oli naturali sono tra i rimedi più efficaci e ne è un esempio l’olio di rosa mosqueta, ricco di acidi grassi e antiossidanti, che aiutano a riparare la barriera cutanea e a trattenere l’idratazione. Allo stesso modo, l’olio di jojoba e l’olio di mandorle dolci creano uno scudo protettivo contro gli agenti atmosferici, prevenendo irritazioni e arrossamenti.

Un altro alleato naturale è il miele, noto per le sue proprietà nutrienti e rigeneranti: presente in diversi prodotti per la cura della pelle, dona morbidezza immediata, restituendo comfort alle aree più secche. Anche il burro di karité si rivela particolarmente utile grazie alla sua consistenza ricca e cremosa, che nutre in profondità e protegge la pelle dagli sbalzi di temperatura.

Le labbra, spesso trascurate, richiedono prodotti specifici per evitare screpolature: balsami a base di burro di cacao o aloe vera offrono idratazione e protezione prolungata e sono fondamentali per mantenerle morbide e sane anche durante i periodi più freddi.

Infine, è consigliabile integrare nella propria routine uno o due scrub delicati a settimana: gli esfolianti, arricchiti con ingredienti come zucchero o farina di mandorle, rimuovono le cellule morte, migliorando l’assorbimento dei principi attivi e donando alla pelle un aspetto più uniforme e radioso.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.